Agopuntura tradizionale e menopausa
- Fiorentin Alberto
- 2 giu 2017
- Tempo di lettura: 1 min
La menopausa non è una malattia, purtroppo per alcune donne lo diventa: le vampate, il calo della libido, dell'idratazione della pelle, l'insorgere di sbalzi d'umore, cefalee, capogiri possono diventare quotidiane e sfavorire un buon riposo notturno.
Terreno dell'agopuntura è certamente questa fase di passaggio che può esser regolata in maniera molto soddisfacente senza il ricorso contemporaneo a rimedi purtroppo spesso a scarso impatto.
Ricordo a tutte le pazienti che soffrissero di questo problema che non è una condanna l'esser in menopausa, ma anzi rappresenta innanzitutto un'occasione per prendersi cura di sé, anche un traguardo che va vissuto con serenità per trovare poi un rinnovato equilibrio psico-fisico più maturo e consapevole.
Post recenti
Mostra tuttiCiao a tutti! Sentivo di dover scrivere qualcosa a riguardo di ciò che sta succedendo al mondo moderno in cui viviamo e forse non sono...
Con enorme piacere ripropongo con il mio caro collega Liu un interessantissimo incontro che vi porterà dritti nel mondo delle pratiche...
Tra medici è bello anche essere d’accordo: ecco un parere di un collega che condivido e che tutto sommato ricalca alcune delle mie idee. ...